Per notizie, informazioni, comunicazioni disservizi del servizio raccolta rifiuti è attivo l'ecosportello che risponde ai seguenti recapiti:
E-mail: ecosportello.neive@strweb.biz
Tel: 0172 1836704 il lunedì dalle ore 8.30 alle ore 10.30
Dal prossimo 10 luglio 2020 verrà attivato il servizio di raccolta domiciliare della frazione organica (scarti di frutta e verdura)
Le attrezzature da impiegare obbligatoriamente per la raccolta verranno consegnate a domicilio.
Per ogni chiarimento in merito rivolgersi all'Ecosportello aperto il lunedì dalle ore 8.30 alle ore 10.30 01721836704
Chi non ha ricevuto il kit può ritirarlo presso l'Ecosportello a partire da lunedì 13 luglio 2020
Vademecun raccolta scarti organici
Per saperne di più:
Video del Coabser
Video Comune
In alternativa è possibile attivare il compostaggio domestico ai fini dell’utilizzo in sito del materiale prodotto con applicazione di una riduzione del 20% della quota variabile della tassa rifiuti.
La riduzione si applica a tutti gli iscritti all’Albo compostatori e avrà valore dall’anno successivo all’iscrizione e cessa di operare alla data in cui vengano meno le condizioni di fruizione, anche in mancanza di relativa dichiarazione. Per le modalità della richiesta di riduzione e le regole del compostaggio si fa riferimento al Regolamento Comunale per il compostaggio domestico.
Regolamento comunale per compostaggio domestico
Modulo per adesione compostaggio domestico (da compilare ed inviare con copia del documento di identità a neive@comune.neive.cn.it)
Regolamento comunale per la gestione dei rifiuti urbani
La raccolta dei rifitui viene svolta tramite il Consorzio Albese Braidese Servizi Rifiuti
Tipo di raccolta R.S.U.: Porta a porta
Per maggiori informazioni visita il sito www.coabser.it/faq.html
Cadenza
Bisettimanale (lunedì rifiuti indifferenziati e venerdì frazione organica)
Raccolta differenziata
frazione organica (bidone marrone), campane per vetro, carta (bidone bianco), plastica (sacco giallo), pile (bidoncino arancio) porta a porta (vedi calendario), il resto [lattine, ferro, legno, ingombranti ed elettrodomestici, copertoni, oli esausti, batterie, sfalci e ramaglie, abiti usati, farmaci scaduti],in ecostazione.
Calendario raccolta 2020 utenze domestiche
Calendario raccolta 2020 utenze commerciali ed artigianali
www.verdegufo.it la buona raccolta differenziata comincia con un CLICK
Ecostazione Località Biestri
Orario
lunedì 8.30 - 12.30
martedì 14.30 - 17.30
mercoledì 14.30 - 17.30
giovedì chiuso
venerdì 8.30 - 12.30
sabato 14.30 - 17.30
Regolamento area ecologica
Nuova modalità di accesso area ecologica
Dal 15 dicembre 2020 sarà possibile prenotare l’accesso all’area ecologica. La prenotazione è vivamente raccomandata a tutti, anche se – allo stato attuale – non obbligatoria. Gli utenti prenotati beneficeranno di un accesso privilegiato rispetto a quelli che invece accederanno senza prenotazione.
Per accedere al servizio di prenotazione on line occorre entrare nel sito internet www.verdegufo.it, area prenotazioni ed in particolare alla voce conferimenti presso isole ecologiche. Il sistema richiede la registrazione tramite l’inserimento di dati personali (quali le generalità, l’indirizzo e-mail o il numero di cellulare ed il comune di residenza).
Effettuata la registrazione si è direttamente trasferiti all’area prenotazione all’interno della quale è sufficiente scegliere il centro di raccolta, la data e l’orario desiderati e spuntare dall’elenco la tipologia di rifiuto da conferire.
Il sistema restituisce immediatamente il riscontro della prenotazione (codice identificativo/Rifiuto/ Data Prenotazione/Centro di raccolta e conferma) che, presentato in forma cartacea o direttamente sul telefonino salvando il file in formato pdf, dà diritto all’accesso in forma prioritaria.
La prenotazione, una volta conclusa, non è modificabile nel senso che non saranno ammesse variazioni di orario, di giorno e del centro di raccolta scelto.
La prenotazione è effettuabile anche presso il Comune presentandosi all’Ecosportello aperto il lunedì dalle ore 8.30 alle ore 10,30.
Istruzioni per prenotazioni conto proprio
Istruzioni per prenotazione intermediari
Direttive per accesso area ecologica
Obbligo di restare a bordo mezzo durante l’eventuale attesa per l’accesso;
Obbligo di distanziamento interpersonale di almeno 1 m;
Obbligo dell’uso di mascherine facciali;
Raccomandazione di indossare guanti monous
A tutela dal rischio contagio da covid 19 sono in vigole misure di distanziamento per cui il numero massimo di utenti contemporaneamente presenti non deve essere superiore a 5 i o non più di un utente alla volta per lo scarico di una singola tipologia di rifiuto
E' attivo il servizio di prenotazione via internet (http://www.verdegufo.it/) dedicato alle utenze non domestiche, così come segue:
- Accesso riservato ai possessori di partita IVA (il conferimento viene garantito in orario extra rispetto a quello ordinario);
- La ditta potrà scegliere autonomamente, all’atto della prenotazione, l’orario e il centro di raccolta disponibile