La cappella, già esistente nel XV secolo ma completamente ristrutturata nel 1783 dall'architetto G. A. Borgese conserva – dell'edificio originale – la parte centrale.
È un tipico esempio di chiesetta rurale, posta in fronte alla porta che reca lo stesso nome, ossia del Santo che veniva invocato a protezione dalla peste. La chiesa era affidata alla Confraternita delle Umiliate.
Aggiornamento situazione Covid-19 [...]
News dai Comuni dell'Area Moscato Sud [...]
Lotta alla flavescenza dorata - indicazioni regionali [...]
Emergenza COVID-19. Elenco dei negozi che effettuano consegna a domicilio. [...]
COVID-19. Indicazione per la raccolta differenziata dei rifiuti [...]
Modifica orario ufficio tributi a partire dal 01.03.2020- nuovo orario: lunedì e giovedì 14.00-17.00
SPORTELLO SUE SUAP [...]
IMPOSTA DI SOGGIORNO - Nuovo portale per il caricamento dei dati da parte delle attività ricettive [...]
Portale gare telematiche [...]
Questionari di soddisfazione dei servizi per i cittadini [...]