È stata edificata all’inizio del XX secolo in stile neogotico, su disegno e con fregi in cotto eseguiti dallo scultore torinese Carlo Biscarra [...]
È stata edificata all’inizio del XX secolo in stile neogotico, su disegno e con fregi in cotto eseguiti dallo scultore torinese Carlo Biscarra [...]
La cappella, già esistente nel XV secolo ma completamente ristrutturata nel 1783 dall'architetto G. A. Borgese conserva – dell'edificio originale – la [...]
Antica cappella già esistente nel XV secolo ma completamente ricostruita nel XVIII, è un tipico esempio di chiesetta rurale posta in fronte alla porta [...]
Già esistente nel XII secolo, la chiesa parrocchiale fu ricostruita nel XVIII secolo; il campanile fu progettato dal celebre architetto Francesco Gallo. Gli [...]
Via XX settembre, 91 - 12052 - Neive Tel.: +39 0173 677139 E-mail: elisa.scaratti@distilleriaromanolevi.com www.distilleriaromanolevi.com[...]
Il portale del giardino fu progettato dall'architetto Borgese e costituì la sua tesi di laurea. Bellissime le cancellate in ferro e le eleganti colonne tutte [...]
Per oltre sessant’anni, i fratelli Lidia e Romano Levi, continuando la tradizione dei loro antenati, hanno prodotto una Grappa unica, a tutti nota come [...]
Il Palazzo Borgese, costruito nel XVIII secolo, è l'attuale sede del Municipio di Neive. Si caratterizza per la composizione semplice e severa. Nelle cantine [...]
La piazza Italia è vivacizzata da una serie di case variopinte: tra di esse la Casa dell'Orologio, prima sede del Municipio di Neive. L'attuale edificio venne [...]
E' il più elegante palazzo barocco del paese e si contraddistingue per la sua forte spinta ascensionale esaltata dalla scenografica inquadratura della Porta di [...]
Fu originariamente una casaforte quattrocentesca, ristrutturata in epoca barocca. Fu costruita dai Cocito, la più antica famiglia nobile del paese. A partire dal [...]
Il Palazzo dei Conti Demaria è una dimora del XVI secolo ristrutturata nel XVII, situata accanto alla porta di San Rocco – uno dei due antichi ingressi del [...]
Realizzata nella seconda metà del Settecento dall'architetto Antonio Borgese, si caratterizza per la forte spinta ascensionale determinata sia dallo spigolo in [...]
Del glorioso periodo medioevale, in cui Neive ebbe statuto di Libero Comune, la Torre Comunale rimane quale simbolo di autonomia, più volte abbattuta e [...]
Il primo documento che cita la chiesa di Santa Maria del Piano è un atto dell’imperatore Enrico II che, nell’anno 1024, nomina la Cella [...]
Aggiornamento situazione Covid-19 [...]
News dai Comuni dell'Area Moscato Sud [...]
Lotta alla flavescenza dorata - indicazioni regionali [...]
Emergenza COVID-19. Elenco dei negozi che effettuano consegna a domicilio. [...]
COVID-19. Indicazione per la raccolta differenziata dei rifiuti [...]
Modifica orario ufficio tributi a partire dal 01.03.2020- nuovo orario: lunedì e giovedì 14.00-17.00
SPORTELLO SUE SUAP [...]
IMPOSTA DI SOGGIORNO - Nuovo portale per il caricamento dei dati da parte delle attività ricettive [...]
Portale gare telematiche [...]
Questionari di soddisfazione dei servizi per i cittadini [...]